Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone
Ingredienti per 5 persone: 1kg di polpa di vitellone o manzo (la carne adatta è un taglio anteriore, come collo, guanciale o sottospalla tagliata a dadi di circa 3 cm di lato), 3 cipolle tritate, 1 spicchio d’aglio, paprika dolce in polvere, olio extra vergine di oliva, vino rosso, 3 o 4 mestoli di brodo di carne, maggiorana, una puntina di cumino in polvere, sale e pepe oppure peperoncino.
Pulire le cipolle e lo spicchio d’aglio e tritarli insieme al peperoncino, facendole poi rosolare in una casseruola capiente con dell’olio di oliva. Mescolare frequentemente, facendo attenzione che la cipolla cuocia ma non colori troppo. Eventualmente aggiungere pochissima acqua ed incoperchiare. Nel frattempo, rosolare a fuoco la carne in un’altra casseruola, in modo da sigillarla, e, trascorsi un paio di minuti, unirla alle cipolle, salare e bagnare con mezzo bicchiere di un buon vino rosso. Far sfumare a fuoco vivo, aggiungere un cucchiaio colmo di paprika dolce, la maggiorana, una puntina di cumino in polvere, mescolare e continuare la cottura con il coperchio. Ogni tanto bagnare con poco di brodo di carne e cuocere in totale per un’ora e mezza almeno, tenendo il fuoco basso, finché la carne sia tenera, aggiungendo se necessario altro brodo e regolando di sale. A metà cottura circa spolverare lo spezzatino con una punta di cucchiaino di Maizena® o farina per ispessirlo ed amalgamarla bene. Il sugo deve essere scuro e denso. Servire ben caldo con accompagnamento di gnocchetti di farina, polenta o patate bollite.
In Ungheria viene servito abbastanza liquido, come fosse una zuppa e particolarmente piccante, ma questa versione è molto più adatta ai nostri gusti